Admin,
In un mondo digitale in continua evoluzione, il bisogno di privacy, di aggirare le restrizioni geografiche e di raccogliere dati dal web è più importante che mai. I proxy residenziali, che utilizzano indirizzi IP reali provenienti da abitazioni autentiche, sono diventati lo strumento preferito per svolgere queste attività in modo discreto ed efficace. Nel 2025, il mercato dei proxy residenziali è notevolmente migliorato, con fornitori che puntano su qualità, velocità e affidabilità. Ecco la nostra classifica dei cinque migliori proxy residenziali dell'anno, basata su prestazioni, copertura IP, facilità d'uso, supporto clienti e rapporto qualità/prezzo.
Valutazione complessiva: 9,8/10
Bright Data continua a dominare il settore dei proxy residenziali nel 2025. Precedentemente noto come Luminati, questo fornitore offre oltre 72 milioni di indirizzi IP in tutto il mondo. Questa rete massiccia consente agli utenti di accedere a contenuti geolocalizzati con precisione e velocità eccezionali. Bright Data si rivolge principalmente a professionisti, analisti di dati e ricercatori di mercato.
Il suo pannello di controllo è uno dei più completi sul mercato, offrendo strumenti avanzati per configurare le richieste, filtrare gli IP per criteri geografici e monitorare le prestazioni delle sessioni proxy. Bright Data fornisce anche un'API robusta, ideale per sviluppatori e integrazioni automatizzate in strumenti interni.
Vantaggi:
Svantaggi:
Valutazione complessiva: 9,5/10
Smartproxy si distingue come un'alternativa più accessibile a Bright Data pur offrendo prestazioni eccellenti. Con oltre 55 milioni di indirizzi IP distribuiti in più di 195 paesi, Smartproxy consente un accesso fluido ai contenuti locali in tutto il mondo. È particolarmente apprezzato da piccole imprese, freelance e marketer che automatizzano attività come la verifica SEO o il monitoraggio dei prezzi.
Il pannello di controllo è facile da usare, con guide passo dopo passo per configurare i proxy su diversi browser e strumenti. Smartproxy offre anche uno strumento di scraping chiamato "X Browser" che gestisce sessioni anonime su larga scala con minimo sforzo tecnico.
Vantaggi:
Svantaggi:
Valutazione complessiva: 9,3/10
Oxylabs è un fornitore premium focalizzato su soluzioni per grandi aziende e progetti enterprise. La sua rete include oltre 100 milioni di IP residenziali, e la sua infrastruttura è progettata per soddisfare le esigenze di utenti intensivi come aziende e-commerce, società di consulenza o analisti di dati su larga scala.
Offre anche un prodotto innovativo: il "Web Unblocker", uno strumento di scraping che bypassa automaticamente CAPTCHA, reindirizzamenti e blocchi IP senza configurazione manuale. Grazie alla sua potente API, Oxylabs si integra facilmente in sistemi interni complessi offrendo al contempo documentazione tecnica completa.
Vantaggi:
Svantaggi:
Valutazione complessiva: 8,9/10
IPRoyal è noto per i suoi prezzi competitivi e l'accesso semplificato. Offre proxy residenziali, ma anche proxy datacenter, mobili e sneaker — questi ultimi particolarmente popolari per acquisti automatizzati di sneaker in edizione limitata.
Sebbene la sua rete sia più piccola (circa 10 milioni di IP), IPRoyal compensa con una buona disponibilità e prestazioni accettabili per la maggior parte dei casi d'uso comuni. Si rivolge principalmente a privati, sviluppatori e piccole imprese che avviano progetti di light scraping, test A/B o gestione multi-account.
Vantaggi:
Svantaggi:
Valutazione complessiva: 8,7/10
SOAX è un attore in crescita noto per la qualità dei suoi IP e i filtri avanzati. Offre proxy residenziali con targeting preciso per paese, città, operatore mobile o ISP. Queste capacità di filtro sono particolarmente utili per la verifica degli annunci, test di localizzazione e ricerche competitive a livello locale.
SOAX è apprezzato per la sua trasparenza e il sistema dinamico di rotazione IP, che aiuta a mantenere l’anonimato e a bypassare i sistemi di difesa automatici dei siti web. Si integra facilmente con strumenti come Octoparse, Scrapy o Puppeteer.
Vantaggi:
Svantaggi:
Per scegliere il fornitore giusto, occorre considerare diversi fattori: dimensione della rete, velocità, livello di sicurezza, flessibilità dei piani tariffari, qualità del supporto clienti e conformità agli standard di privacy ed etici. Nel 2025, le normative sono più severe — soprattutto in Europa con il GDPR — il che significa che è fondamentale assicurarsi che il fornitore di proxy rispetti questi standard.
Ecco alcuni consigli: